Prodotti interessati
Case History
Sistema di reporting e analisi dei consumi energetici con infrastruttura VPN

Marano veneziano in provincia di Venezia
La collaborazione tra SENECA e GM Green Methane, new-co protagonista nella produzione di impianti di upgrading del biogas a biometano ha dato origine a un innovativo sistema di monitoraggio energetico basato su SENECA LET’S, una piattaforma di connettività in grado di estendere la tecnologia VPN (Virtual Private Network) – IoT (Internet of Things) all’accesso remoto, al controllo logico e alla supervisione.
Digitalizzazione e risparmio energetico con Tecnalogic

Una soluzione tecnologica modulare per la profilazione, schedulazione e bilanciamento dei consumi energetici
Tecnalogic, società di ricerca e sviluppo che opera nell’ambito dell’ottimizzazione energetica ha messo a punto metodologie brevettate per l’ottimizzazione dei consumi elettrici. In particolare attraverso Artificial Intelligence e Machine Learning è stata realizzata una piattaforma software Demand-Response che arriva ad ottimizzare fino al 45% il fronte dei costi e dei consumi di energia per tutti gli stakeholders del mercato elettrico. L’hardware dedicato alla raccolta e allo smistamento dei dati è quello di SENECA.